In questi giorni abbiamo parlato spesso di fidelizzazione, di come mantenere i clienti attivi, di aumentare i fatturati…ma prima di arrivare a tutto questo c’è un punto sul quale non si concentra quasi mai nessuno. L’accoglienza!
Cosa succede quando un tour entra in un centro fitness? Spesso nulla, perchè probabilmente non ci sarà nessuno al desk per accoglierlo. O peggio ancora la persona delegata darà priorità ad altro. (ecco un esempio palese)
Come diciamo sempre noi di Palestre Di Successo, per far funzionare un’azienda devono essere chiari i ruoli e le competenze di tutti. Ma i titolari di palestra hanno capito davvero qual è il ruolo del desk?
Il desk è il biglietto da visita di un centro fitness e quindi dovrà occuparsi di accogliere i clienti in modo impeccabile. E’ il punto di riferimento per colleghi e clienti, quindi dovrà essere informato su tutto ciò che accade nel centro. Ha degli obiettivi giornalieri e mensili da raggiungere e per questo dovrà studiare e lavorare sodo.
Quindi avere una figura dedicata a questo ruolo è fondamentale! Chi vuole lavorare al desk di un centro fitness deve essere mentalizzato e avere alte capacità di problem solving. Non ci serve un manichino che stia ore e ora dietro il bancone a dormire.
Ma per fare tutto ciò c’è bisogno di formazione ed informazione, da parte dei dipendenti e soprattutto dei titolari che devono investire nella crescita del personale e dell’azienda. (scopri la sezione dedicata al reparto desk del Network)
L’accoglienza è il punto di partenza del percorso dei clienti, che solo grazie ad un lavoro di squadra potranno un domani essere fidelizzati, rimanere attivi e nel lungo periodo far aumentare i fatturati. Ed ecco che entra in gioco il senso di community, che fa da collante a tutto.
Non bisogna mai dimenticarsi che la palestra è in primis un luogo di aggregazione. Le persone, oltre alla professionalità e alla qualità, si allenano in palestra per vivere un’esperienza, per fare nuove conoscenze e per sentirsi parte integrante di un progetto.
Ce lo raccontano i centri LIFE in Toscana per i quali il senso di community è la base della filosofia aziendale. Organizzare momenti di aggregazione extra allenamento, strutturare allenamenti in base ad esigenze specifiche, dedicare piccole attenzioni ai clienti stanno facendo davvero la differenza. (ascolta l’intervista completa)
Dall’accoglienza al senso di community, nulla deve essere lasciato al caso!