Lo staff è uno dei pilastri fondamentali per un centro fitness.
E’ attraverso lo staff che si possono mettere in pratica le azioni per il raggiungimento di obiettivi aziendali, che si può curare al meglio la gestione dei clienti, che si possono ottenere risultati tangibili e pensare di far crescere la propria azienda.
Pensandoci bene un imprenditore cosa sarebbe senza il proprio staff?
Eppure il ruolo dei collaboratori viene spesso sottovalutato. Vengono percepiti addirittura come “un peso” per l’azienda, “perchè devono essere stipendiati, perchè devono essere formati…”
Con questi presupposti è normale che una palestra, un’azienda non potrà mai decollare davvero. Pensiamo ad una squadra di calcio, a prescindere dalla bravura dei giocatori, è l’avere un obiettivo comune che porta alla vittoria.
Il compito di un imprenditore è quindi di percepire il proprio staff come una squadra, un team che lavora in un’unica direzione e per gli stessi obiettivi. E per questo motivo ha il dovere di valorizzare, formare, gratificare e soprattutto trasmettere la visione aziendale ai propri collaboratori. (guarda il video testimonianza di un imprenditore di centro fitness)
Ma da dove nascono tutte queste osservazioni? Dal fatto che seguiamo moltissime palestre e ci siamo resi conto che il rapporto imprenditore-dipendente è sempre un tasto dolente. Ma non vogliamo “colpevolizzare” solo gli imprenditori.
Come mai desk, consulenti, trainer non si assumono la responsabilità del proprio lavoro? Per gli imprenditori la risposta è “mancanza di passione”, per i collaboratori è “mancanza di visione condivisa”.
Beh è dichiarato che nel Fitness le figure dei collaboratori non sono riconosciuti come dei “veri lavori”, e per questo vengono presi sotto gamba! Spesso chi lavora in un centro fitness lo fa come secondo lavoro o per fare un’ esperienza, per mantenersi gli studi…
Ed è proprio qui il problema! Assumersi la responsabilità del proprio lavoro è un dovere per qualsiasi dipendente e in qualsiasi ambito. E non importa il motivo per cui stai svolgendo quel lavoro! Per cui ci deve essere uno scambio reciproco di impegno tra imprenditore e collaboratore.
Non è semplice, si deve partire dal profondo e scardinare tutti preconcetti che affollano il settore del fitness. E questo è il grande obiettivo di Palestre Di Successo, valorizzare il settore partendo dall’interno e cambiando la mentalità sia dell’imprenditore che di tutti gli operatori del fitness.